Home » Antipasti sfiziosi » Panbrioche salato Ripieno

Panbrioche salato Ripieno

Panbrioche salato ripieno di Felicitàpanbrioche salato ripieno cuore

 

Vi piacciono i panini? E il vino? E la cucina francese? E i voli pindarici? E il PanBrioche salato? E se fosse, oltre che salato, anche ripieno?

 
Il 2014, su questo blog, inizia con molte domande…
Dato che sono circa 30 anni che ogni 1 gennaio studio un piano d’azione per l’anno nuovo tutto bello farcito di meravigliosi buoni propositi che solitamente durano fino al giorno della Befana, quest’anno ho deciso di semplificare tutto ad un sola e semplice parola: Leggerezza.
Al momento in effetti la Befana è passata indenne, la leggerezza nel cuore c’è sempre, e rimane il mio desiderio di vivere questo 2014 con questo meraviglioso stato che ti fa emozionare guardando un tramonto, ascoltando la pioggia sui tetti mentre stai sotto ad una coperta calda, o semplicemente guardando negli occhi le persone che ami.
Qualche sera fa, ho quindi guardato Giampietro nei suoi occhi meravigliosi e gli ho chiesto cosa fosse per lui la felicità, e, ritornando al tema leggerezza nel cuore, mi ha risposto con perfetta coerenza e cioè:

Felicità è mangiare un panino con un bicchiere di vino…

 
(mica si è fermato a questa risposta eh… ha continuato con un lalalalllaaaallalalalllaaaalaaaaa…. ci tengo a precisarlo perché non vorrei mai che la leggerezza venga confusa con la superficialità eheh)
Dato che sono una FoodBlogger molto molto creativa ho voluto reinterpretare questa ricetta della felicità usando un po’ di chiccheria francese e così ho fatto un super PanBrioche salato e ripieno di tutto ciò che era disponibile in frigo.
Ho chiesto ai miei amici su Facebook un’idea sulla forma da dare a questo PanBrioche e al grido “Cu-o-re…Cu-o-re” mi hanno subito convinta.

e così…. ecco a voi questa ricetta con cui inizio il settimo anno del mio blog, nonostante sulla foto sia ancora al 2013 🙂

La ricetta è una mia libera reinterpretazione di quella del panbrioche Bimby.
 

Ed ecco Cosa ti preparo per Cena la ricetta del Panbrioches salato ripieno!

 
panbrioche salato ripieno fetta

 Panbrioche ripieno di Felicità e Leggerezza

 
per il panbrioche salato
550 g di farina 0
200 g di latte a temperatura ambiente
50 g acqua
1 cucchiaino di malto d’orzo
50 g di olio d’oliva
10 g di sale
1 uovo
10 g di lievito di birra fresco

 per la spennellata finale

1 tuorlo
un goccio di latte

per il ripieno

10 pomodorini secchi
100 g di olive nere
150 g di asiago
due uova sode
 

Il Panbrioche Ripieno Passo Passo

 
Sciogliere il lievito insieme all’acqua tiepida e al cucchiaino di malto. In una planetaria mettere la farina e iniziare ad impastare aggiungendo il latte e l’acqua col lievito. Aggiungere l’uovo leggermente mescolato e l’olio, in ultimo il sale e fare impastare per qualche minuto.
Mettere l’impasto in una ciotola, coprire con una pellicola e lasciar lievitare fino al raddoppio (ci vorranno 2 ore e mezza.
Sbollentare i pomodori secchi per due minuti, scolarli e asciugarli grossolanamente. Togliere i noccioli alle olive e tritarle insieme ai pomodori secchi.
Suddividere l’impasto, stendere col mattarello due strisce lunghe, una 50 cm una 25 cm, ed entrambe circa 10 cm di larghezza.
Riempire con i pomodori secchi e le olive tritate, il formaggio a pezzetti e le uova sode a fettine e richiudere su se stesso, utilizzando dell’acqua per sigillare.
Dare al panbrioche la forma di un cuore con il salsicciotto più lungo e riempire il centro con il secondo più corto.
Lasciare gonfiare mezzora, nel frattempo portare il forno a 200°.
Per spennellare, spelate l’uovo! scoprirete come fare guardando la mia videoricetta sula spelatura delle uova…
cuocere per 30 minuti.
 
panbrioche salato ripieno interno
 
Da mangiare guardando gli occhi di chi si ama, dopo aver fatto un bel cincin per augurare a tutti i miei lettori un meraviglioso 2014!
 

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

28 commenti su “Panbrioche salato Ripieno”

  1. Che amore che sei!!!! Io a una risposta così il bicchiere di vino gliel’avrei rovesciato in testa!!!
    A parte gli scherzi, il panbrioche ha un aspetto succulento e appena avrò un po’ di respiro lo preparerò anch’io, con un ripieno svuotafrigo altrettanto goloso, almeno spero!

  2. Il ripieno è la cosa più bella, felicità e leggerezza La leggerezza è una conquista per la quale bisogna molto lavorare, io mi sono resa conto che nella vita (ricordati quanti anni ho) sono stata tutt’altro che leggera, nel senso buono del termine ovviamente, e sto tentando di cambiare un pochino, ce la farò?
    Un abbraccio grande che fa per TRE,
    Daniela

  3. che questa leggerezza nel cuore ti accompagni sempre, io sto faticando per riconquistarla! però è vero, la felicità è nelle piccole cose e la risposta a tutte le tue domande è SI! Si una luce!

  4. mamma mia che meraviglia quel ripieno colante…
    la leggerezza…parola così difficile per me, mi carico tutto sulle spalle e mi sento sempre gravata da un enorme peso. Dovrei imparare, ma come si fa…….
    Ti mando un abbraccio!

  5. Leggerezza è anche la mia parola d’ordine..ne parlavo proprio ieri sera con un amico. Leggerezza, e non superficialità..quella leggerezza che serve ad affrontare tutto con una consapevolezza diversa sul senso della vita, sui nostri limiti e sulla capacità di imparare ad accettare.
    Il tuo panbrioche è uno spettacolo. Ti abbraccio <3

    1. ecco sì, la superficialità è decisamente un’altra cosa… perchè è l’assenza delle domande. la leggerezza invece secondo me arriva quando hai trovato al risposta a tutte quelle che ti sei fatta 🙂
      un bacio

    1. Ciao cara, sì certo che puoi usarlo.
      io personalmente l’ho provato e non ne sono rimasta entusiasta, anche perché come starter c’è comunque del lievito di birra… il lievito madre per me resta un’altra cosa.
      tu ti trovi bene?

    2. Ciao cara, sì certo che puoi usarlo.
      io personalmente l’ho provato e non ne sono rimasta entusiasta, anche perché come starter c’è comunque del lievito di birra… il lievito madre per me resta un’altra cosa.
      tu ti trovi bene?

  6. Ohmmammmammmiaaaa!!! Non solo è pan brioche, non solo è salato, ma è pure VEGETARIANOOO!!!
    Vivi-tesora, volevo solo passare a salutarti… poi mi sono fermata a leggere il post e ho pensato “beh, le devo scrivere che è proprio un amore, che spande gioia di vivere e che questa idea della leggerezza per il 2014 è fantastica”… Poi sono andata avanti a leggere e sono arrivata al pan brioche e… no, Vivi, davvero, parliamone: ma tu mica mi puoi mettere ricette così! Dopo persino una frana ai fornelli come me si convince che – sì, sì – deve provare a farle!
    Sei la mia rovina! Ha! Ha! Ha!
    (Ma è un bellissimo rovinarsi! Bacioni, tesora, a te e famiglia!)

  7. ciao…seguo il tuo blog gia da un bel po…io sono l amministratrice del blog:
    http://cottoespazzolato.blogspot.it/
    da poco ho dovuto cambiare l url al blog quindi sicuramente non riceverai i miei post nella bacheca…se ti fa piacere riceverli cancellati dal mio sito e riiscriverti…per cancellarti basta che vai sul riquadro dei miei lettori fissi e accedi al mio blog con il tuo username e password…poi sempre dal riquadro dei miei lettori fissi clicchi su la freccia vicini opzioni,poi su impostazioni sito e poi su “non seguire questo blog”. dopo di che ti dovresti riiscriverti al mio blog…ne sarei molto onorata…grazie mille…

  8. Buongiorno Viviana!

    Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 230000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!

    Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?

    Restiamo a tua disposizione!
    Andreu
    Ricercadiricette.it

  9. Hey, very nice site. I came across this on Google, and I am stoked that I did. I will definitely be coming back

    here more often. Wish I could add to the conversation and bring a bit more to the table,but am just taking in as

    much info as I can at the moment. Thanks for sharing.

    Mango Drinks

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto