Qualche giorno fa sulla mia pagina di Facebook avevo indetto una sorta di sondaggio chiedendo a chi mi sopporta anche lì, se preferissero una ricetta Light post feste oppure una super torta al cioccolato fondente… Avete già capito cosa è stato scelto quasi all’unanimità, vero?! Ovviamente c’era un po’ il trucco, perché anche la torta al cioccolato era un po’ in versione leggerosa, dato che tra i suoi ingredienti, cerca, cerca, non si trovavano né burro, né latte, né uova :-).
Ora che sono ufficialmente finite le feste, non lo chiedo neppure… Vi propongo questa zuppetta leggera leggera a cui non mi potete dire di no! (anche perché se aspetto ancora un po’ a pubblicarla mi scordo cosa ci sia dentro… è arancione, sì, sarebbe anche facile quindi, ma ultimamente la mia memoria è così scordarella che potrei confondermi tra zucca e carote…uhmmm… buona!! potreste anche provarla con le carote!! bella idea!).
È una zuppetta “vagamente” asiatica, una di quelle che piacciono alla mia mamma per intenderci, per la presenza del latte di cocco e della pasta di Curry: di quest’ultima in commercio (negli asian food) se ne trovano di vari tipi, anche se i due principali sono il curry rosso e quello verde.
L’ispirazione è venuta da Donna Hay (è per questo che sono certa sia zucca e non carote), anche se a dire il vero, più che un’ispirazione, è stata un copia e cucina. Una cosa che adoro dei suoi libri è che Donna ti da sempre due o tre varianti, quindi siete liberissssssssimi di alleggerire o appesantire questa zuppetta con delle striscioline di pollo (lei le metterebbe a crudo, io forse li griglierei), dei pezzettini di tofu o un trito di erbette aromatiche (che è stata la mia scelta…….. e capirete anche il perché :-P)
Zuppa speziata di zucca e cocco con erbette aromatiche
500g di zucca (tipo mantovana)
1 cucchiaino di curry rosso
½ L di brodo (vegetale o di pollo)
200 ml di latte di cocco
un peperoncino rosso
qualche foglia di menta,
prezzemolo, timo, basilico se è stagione, coriandolo fresco e quello che più vi piace.
Scaldate la pasta di Curry in una pentola, per un minuto, aggiungete la zucca sbucciata e tagliata a pezzetti (un modo molto comodo che ho sperimentato per sbucciare la zucca senza rischiare ogni volta l’incolumità delle mie dita, è quello di scaldarla in forno caldo per pochi minuti, la buccia si toglierà con molta facilità!), aggiungete il brodo, coprite col coperchio e lasciate cuocere per 5/10 minuti finché la zucca non sarà tenera.
Versate tutto nel mixer e frullate fino ad ottenere una consistenza omogenea, rimettete nella pentola e aggiungete il latte di cocco.
Amalgamate sul fuoco per qualche minuto, poi servite ben calda aggiungendo il trito di erbette (se volete aggiungere il pollo o il tofu, Donna suggerisce di tagliarlo a striscioline da crudo e aggiungerlo alla zuppa insieme al latte di cocco).…..
…………
…………………
…beh ecco… io trovo che questa zuppetta così aromatica e speziata sia buonissima per pucciarci dentro dei gamberi in Tempura 🙂
amore buongiorno!!!
mi piace questa zuppetta asiatica, mi piace Donna Hay ma mi piaci di più tu 😀
baci
V.
ciao Vivi,
buon inizio d’anno!
bello vedere che cucini a tutto spiano :)))))
ti mando un abbraccio da una Milano fredda ma piena di sole (e di smog! sob!)
angela
Ma la provo questa zuppettina asiatica!!!!! Mi ispira assai… anche con le carote…
bacioni e abbracci stritolanti!!!!
Anna
Vivi sei geniale…deve avere un profumino ed un saporino….fammi recuperare la pasta di curry e poi….eseguo!bacioni gigantiiii
finalmente ho trovato come utilizzare una lattina di latte di cocco in dispensa da mesi…ti faccio sapere ok?
Questa zuppa dev’essere davvero buonissima! Adoro i sapori speziati e vagamente asiatici 😉
Sì, ecco, una bella tempura di gamberi! Così tutto il light va… a farsi friggere! XD
Bacio bacione!
Ecco la mia ricetta light! Guarda caso stasera faccio una cosa simile: per l’ultimo dell’anno avevo preparato la salsa satay per gli spiedini, ma me ne era avanzata una marea. Oggi ho deciso di scongelarla e usarla come base per una zuppa/stufato di patate dolci e tofu!
@ facciadicastagna. Ma non ci credoooo!!! Trovo, qui dalla Vivi-tesora, la stessa FdC di cui parla Gaia… Il mondo è piccolo, ma anche il web non scherza!
😀
Ciao Viviana ! Abbiamo preso in prestito la tua buonissima ricetta della Mousse di cioccolato bianco e mirtilli. Ciaoooo !
*Vale tesoro… giuro che sto pensando al tuo meraviglioso contest 🙂
voglio fare qualcosa di bello bello!!
*Angela e georgette
tesore belle, qui da queste parti siam pieni di gelo, è bello vedere gli alberi dalle finestre, ma appena si esce si inizia a tremare!!! un bacio grandissimoooo
*Anna fammi sapere se poi ti piace!!! e come viene con le carotine 🙂
un bacio
*Saretta e mica io eh… Donna lo è!!! bacio bacio bacioooo
*Elena meno male che il latte di cocco ha scadenze lunghissssssimeee 🙂 fammi sapere! un bacio!!
*Vivi-tesora ahahaha però quanto è buono far friggere i gamberi in tempura ahahha un bacioneee
*Faccia di castagna salsa satay??? ricettaaaaaaaa :_))))) baciiiii
*Fico e Uva grazieeeeeeeee :***