Gnocchi ripieni con carciofi, una ricetta per il Venerdì Gnocolar!!!

Home / Gnocchi / Gnocchi ripieni con carciofi, una ricetta per il Venerdì Gnocolar!!!
Qualcuno di voi si è mai chiesto qual’è la maschera di carnevale di Verona? Io la so!!! E ve la presento: Papà del Gnocco!!!
2233786187_dca7fcfe87_o

A Verona gli Gnocchi hanno una storia

Come la maggior parte delle storie della tradizione italiana, l’origine di questa maschera è da ricercare nella fame del popolo! A Verona infatti, nel decennio tra il 1520 e il 1530 imperversava un terribile carestia a causa delle disastrose inondazioni dell’Adige e degli scorrazzamenti dei Lanzichenecchi tedeschi. Giusto così per rendere più facile la vita del popolo, i “pistori” (cioè chi pesta il grano) non vollero far pane né vendere quello che avevano, e così una popolazione affamata e furiosa si ritrovò in Piazza S. Zeno e assalì i Fornai, rubando grano e pane. Stava per scoppiare una rivolta popolare, quando alcuni cittadini, tra cui il Da Vico, riuniti in una commissione, provvidero a loro spese a distribuire pane, vino, burro, farina e formaggio. Era L’ultimo venerdì di Carnevale e il Da Vico venne riconosciuto “istitutore del Baccanale del Gnocco”.

A questo punto della storia mi sfugge il collegamento del carnevale con gli gnocchi, forse aveva distribuito pure tante patate… non lo so, resta il fatto che l’ultimo Venerdì di Carnevale a Verona si festeggia con le sfilate dei carri, con l’elezione del nuovo Papà del Gnocco scelto tra i capi famiglia dei residenti nel quartiere San Zeno, e… Si mangiano gli GNOCCHIIII!!! E’ una regola! Quindi, questa sera non so ancora dove, ma l’unica certezza è che mangerò un piattone fumante di gnocchi! Mal che vada cucinerò le due porzioni di questa meraviglia che ho preparato la settimana scorsa e ho congelato secondo questo metodo insegnatomi da Chiara :D.

gnocchi ripieni di monte veronese

 

Gnocchi ripieni di monte veronese con carciofi

1 kg di patate a pasta gialla
300 g di farina
Un uovo (se le patate sono molto farinose si può anche evitare)
300 g di monte veronese (se non lo trovate ci vedo pure l’Asiago)
Sale
Parmigiano
2 spicchi d’aglio
4 Carciofi
Olio extra v.

Ho lavato le patate e le ho lessate in acqua salata per 45 minuti o comunque fino a quando la forchetta non è entrata nella polpa facilmente. Le ho fatte raffreddare, le ho sbucciate e le ho schiacciate con lo schiacciapatate.

A questo punto ho aggiunto il sale, il parmigiano grattugiato, e l’uovo sbattuto. Ho incorporato la farina fino a formare un impasto sodo e non eccessivamente appiccicoso. Ho infarinato abbondantemente un piano e aiutandomi sempre con la farina ho formato dei cilindri con l’impasto e li ho tagliati a tocchettini.

Con l’aiuto del mio Gp ho inserito il monte veronese tagliato a quadretti dentro un tocchettino di impasto e poi girandoli tra i palmi delle mani li abbiamo trasformati in palline. Ho portato ad ebollizione abbondante acqua salata e ho buttato le palline ripescandole appena salite a galla.

Le ho fatte poi saltare insieme ai carciofi che ho preparato così: ho tolto le foglie più esterne, ho tagliato le punte, ho tagliato a metà il carciofo e ho tolto la barbetta. Poi gli ho passato un limone per evitare che diventassero neri. Ho fatto soffriggere due spicchi d’aglio tritati finemente in un giro generoso di olio extra v. e poi ho aggiunto i carciofi asciugati e tagliati a fette. A piacere si può aggiungere del prezzemolo tritato, e tanto tanto parmigiano.

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Ricette attinenti
Visualizzo 34 commenti
  • Viviana B.

    Ohmmioddioooooo!!!
    Ma lo voglio anche a Como il re degli gnocchi! E, soprattutto, voglio gli gnocchi che hai fatto tuuuuuu!!!!!
    Bacione!

  • Ciuretta

    …E vai col gnoccoooooooooooooooooo…

    GRANDE VIVI Palermo-Verona sola andata… osti, ma quasi ne sai più tu di me…

    Hihihih ti voglio beneeeeee….

  • sciopina

    Questi gnocchi sono fantastici..mi viene un coccolone..
    ciaooo
    sciopina

  • cuochetta

    ohmiodiooooo
    e mo che cos’è il monteveroneseeee??

    argharghargh
    non lo so proprio…e so già che mi sculaccerai!!!

    buonWeekEnd cara Vivi e tante coccole a te e gp…!

  • fabdo

    Gnocco gnocco del reame chi è la più brava (la battuta sarebbe scontata…ma non la faccio :)) del reame??! 🙂
    E’ Ella…Madame Rataouille-Gnoccò 😀

    Bòòòni questi gnocchi e poi con i carciofi…mamma mia…quanto mi mancano, qui costano 2 EURIIII l’uno!Argh :Mi consolo guardando il tuo manicaretto…

    bacinobaciotto e vedetevi il film…vi piacerà!!!!!
    ^.^ kusje

  • OtroTango

    no no no, vivi questa è quasi cattiveria… mi si sciolgono in bocca… che spettacolo! devono essere di una bontà… provo a farli domenica va… ma al posto del monteveronese? un pecorino poco stagionato? che ne dici?

  • OtroTango

    ovviamente prima scrivo e poi quando rileggo ci trovo la risposta.. ;P baci Madame ratatouille! ^_^

  • Moscerino

    gli gnocchi ripieni credevo li potesse fare solo il signor R…, che tutti conosciamo! per me era impensabile farli a casa….complimenti! che dici, ci provo pure io?

  • giu&cat

    Se nominassero anche la Mamma dello Gnocco tu, con questo piatto fenomenale, potresti essere la candidata favorita! Bravissima, mi piace come riesci a calarti nelle diverse tradizioni. Baci, Cat

  • Alex e Mari

    Ma questi sono gnocchi kinder sorpresa?!!! Da svenimento. Poi col carciofo mi dai il colpo finale … che qui a carciofi sto messa come Donatella! Buon WE carissima. Un bacio, Alex

  • Aiuolik

    Adoro il carnevale e perciò mi fa piacere conoscere la maschera di Verona e la sua storia…e poi un bel piatto di gnocchi è sempre un bel piatto di gnocchi, con la sorpresa dentro ancora di più!

    Ciao,
    Aiuolik

  • Viviana

    *Vivi 😀 papà del gnoco è in ognuno di noi! ah ah ah per i miei gnocchi, beh, quando vuoi te li preparo 😀

    *Ciuriiiiii non è veroooo!! tu mi insegni! le storie, la conservazione degli gnocchi.. poi tante altre cose… ecco… ma quelle ce le diciamo già! smack smack smack!!

    *Sciopina in effetti erano davvero una poesia! 😀

    *Non potrei maiiii sculacciartiii1!! 😀 al massimo tante tante cocccccole!!! se non lo trovi puoi sostituirlo con l’asiago 😀

    *ah ah ah ah ah Fabdo, beh, qui anche stanno raggiungendo prezzi esorbitanti… 0,95 € cad… fuori di testa!! Ricordo ancora i banchetti a palermo con la scritta CACOCCIOLI 350 lire l’unA ah ah h

    *ah ah ah OT secondo me è meglio un gusto un pochino + delicato, ma secondo me eh… il pecorino lo vedrei con un bel sughetto di poodoro e con pezzi di ricotta fresca sopra uhmmm dai dai dai falliiii

    *Moscerino certamente sììììì 😀 non è per niente difficile!! fai conto che per 4 persone io e Gp c’avremo messo 15 minuti a fare tutte le palline! facile facile facile!

    *Cat che bellissimo complimento che mi hai fatto!!! gassssieeee!!!

    *Alex accidentaccio ma nooo non possono privare una romana dei carciofi!!!!!! 🙁 baciiiii

    *aiuolik 😀 sììì lo gnocco kinder ah ah ah come l’ha rinominato Alex ah ah ah un baciooo

  • saretta

    Uè arivo anch’io!
    W gli gnochhi che semplicemente ADORO!fatemeli con qualsiasi cosa che li apprezzo!
    Questa ricettina poi Vivi è da svenimento!
    ma..aprire un risto tu&GP no???
    Bacetti
    saretta

  • giulia

    Gnam… me li sono mangiati in compagnia del re degli gnocchi!!!!! Buon fine settimana 🙂 giulia

  • Sere

    Cavoli, sono in ritardo sulla tabella di marcia oggi!!! MI ero persa questa meraviglia, quegli gnocchi lì ripieni, che goduria!!! Mi è venuta l’acquolina!!!

    BACIIIIIIIIIOTTTTTTTTO!

  • Monique

    questo monteveronese mi sa di formaggio ultralibidinoso…oddio che fame!!!e che voglia di gnocchi! quel metodo di congelamento io lo uso per tutto, anche per le bistecche!! mitticaaa

  • Viviana

    *Saretta eh eh la makumba è partita??!! 😀

    *Giulia anche noi ne abbiamo mangiato uno sproposito ah aha h anche a te bella!!

    *Sere in effetti ero già col piedino battente e con gli occhi all’orologio aha ha h

    *Monique Kela è muto e zitto… ah ah ah nessun segno… enppure sul mio F5 l’ho cancellaaatooo ah ah ah

  • NIGHTFAIRY

    Gnocchi ripieniiii..che buooooni!questo piatto é strepitoso, complimenti Vivi!

    Buon weekend!

  • stelladisale

    ma che belli, non li ho mai fatti ripieni! buonissimi, col formaggio che si fonde…

  • fiordisale

    congratulazioni e in bocca al lupo per la finale

  • saretta

    EVVIVAAAAAAAAAAAAAA ABBIAMO VINTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!EVVIVA LA VIVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!
    pepepepepepepepepeeeeeeeeeeeeeeeeee
    Baci baci baci
    Saretta 😉

  • Ciuretta

    PPPEEEEEEEEEEPPPPPPEEEEEEEEEEEEE

    anche PAPA’ (non re) DEL GNOCCO L’HO VISTO SALTELLARE PER FESTEGGIARTI!!!!!

    VAI CON LE TROMBE DA STADIOOOOOOOOOOOOOOOO

    Avanti tutta…
    TUTTO SUUUUUUUUUUU

  • Alex e Mari

    Voglio vedere la foto della tua faccia ORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

    Aleeeeeeeee OHHHH OHH! Sei una grande. Siamo tutti felicissimi, vedi????? Baci baci baci, Alex

  • astrofiammante

    Buoni sicuramente, amo il monte veronese e tutto quel che è formaggioso,anch’io,come tutti i veronesi doc o adottati ho mangiato gnocchi, però la pigrizia mi ha condotto a fornirmi di morbidosi gnocchi da un bravo pastaio.Se vuoi avere qualche notizia in più sul carnevale veronese vieni a trovarmi.Ciao.

  • Lory

    Vabbè nn sono ancora molto in registro,ero quasi riuscita a perdere questa meraviglia ;-)))

  • Bea

    Che buooooniiii!!!E poi li hai fatti a mano!!!Nella mia testa si potevano fare solo con dei marchingegni molto complicati e chiusi dentro delle fabbriche…e invece no!
    Complimenti per il blog, mi piace tantissimo!^___^

  • Elisa - Basilico&Co.

    ehehehehehehehe
    Buona questa versione..
    io li ho mangiati ieri a pranzo!
    Buon weekend!

  • andrea matranga

    Fantastici, bravissima vivi, ma che cosa è il tuo Gp.?ogni volta che sento gnocchi mi viene in mente un aneddoto comico ..mentre ero in villaggio turistico durante la serata “pasta”io facevo gli gnocchi a vista espressi per il buffett, Una cliente si mette ad urlare davanti a 4oo persone: “CHEF VOGLIO IL SUO GNOCCO MI ANNO DETTO CHE E? BUONISSIMO” senti l’imbarazzo si tagliava con il coltello la signora accortasi della gaffe è diventata di tutti colori, le risate da morire …Ciao

  • lenny

    Con affetto ti lascio Un bacione e a presto.

  • caravaggio

    grazie per il carnevale veronese ancor di più per gli gnocchetti,che amo e poi con i carciofi il top, io postato ricettina sicula bona nuttatedda vasuni

  • Cannelle

    Questi gnocchi sono straordinari!!!

  • max - la piccola casa

    Che bella foto ! complimenti davvero!!!!

  • chriesi

    hi this looks so totally delicious…i would love to prepare it…would you be so kind and mail me the recepie in english
    greetings
    chriesi

  • andrea matranga

    ecco…non ricordavo dove avevo preso l’ispirazione degli gnocchi ripieni, ne ho fatto una versione diversa.

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ratatouille
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: