Home » Antipasti sfiziosi » La crema di pomodori secchi col PANE!!!

La crema di pomodori secchi col PANE!!!

Ieri ho preparato questa cremina qui:

crema di pomodori secchi

Crema di pomodori secchi
300 g di pomodori secchi
2 coste di sedano
20 g di capperi sottosale
uno spicchio d’aglio
2 acciughe
15 olive bianche
olio d’oliva
pepe

In una pentola ho portato ad ebollizione l’acqua e ho buttato i pomodorini secchi. Ripreso il bollore, li ho fatti cuocere per 2 minuti in modo che perdessero un po’ di sale e si rigonfiassero. Li ho scolati e li ho lasciati asciugare per qualche ora. Ho messo i capperi a dissalare in acqua tiepida e lo stesso ho fatto per le olive prima di denocciolarle. Poi ho messo tutti gli ingredienti nel frullatore e ho aggiunto l’olio necessario a far girare.

E’ buonissima!! si preparano delle bruschettine meravigliose che saranno esalatate dalla bontà del pane!
In effetti mentre preparavo la crema c’era il forno acceso alla temperatura di 230° e dentro il forno c’era una pirofila di pirex nuova con dentro quella pagnotta meravigliosa che avete visto dietro il barattolino: IL PANE BARBATRUCCO DI DANDOLIVA!!! ecco sì, non è la prima volta che lo faccio, perchè in mancanza di una pirofila seria l’ho preparato con le tegliette di alluminio. Solo che in effetti chiudere le due tegliette ogni volta con la pinza della cassetta degli attrezzi non è che fosse un’operazione comodissima… anche se la forma della pagnotta aveva il suo bel fascino! 😀
Questo pane l’ho fatto assaggiare a molte persone e tutte sono rimaste entusiaste! non me ne vogliate… lo so che avrete letto questa ricetta in quasi tutti i blog, ma io oltre a rimandarvi a lei e al video la segno pure sul mio blog, perchè mi sento onorata ad ospitare anche io questa ricetta! 😀

Pane senza impasto
500 g di farina manitoba
2,5 g di lievito di birra fresco oppure 1 g dilievito di birra disidratato
350 ml di acqua tipedida
un cucchiaino colmo di sale
una manciata di sesamo
una pugnetto di farina di polenta

In una ciotola ho mischiato la farina e il sale. Ho sciolto il lievito nell’acqua tiepida (finora ho sempre provato con il lievito di birra fresco) e l’ho versato nella ciotola. Con una forchetta ho amalgamato grossolanamente poi ho coperto con un foglio di pellicola trasparente la ciotola e ho messo in forno spento tranquillino per 18-24 ore. Trascorso questo tempo ho ripreso l’impasto e l’ho messo su un piano abbondantemente infarinato. Con le mani gli ho dato la forma di un quadrato e ho ripiegato verso il centro prima i due angoli frontali e poi gli altri due. Ho coperto con un foglio di pellicola e ho lasciato si gonfiasse di nuovo per 15 minuti. Poi ho preso un panno gli ho spolverato sopra la polenta e il sesamo (ma scegliete pure i semini che + vi piacciono) ho messo su l’impasto e poi ancora altra polenta e sesamo. Ho avvolto nel panno e l’ho fatto lievitare per altre 2 ore. Ho preriscaldato il forno a 230°, ho messo la pirofila a scaldare, poi gli ho messo dentro l’impasto, ho chiuso col coperchio e l’ho fatto cuocere per 30-35 minuti, trascorsi i quali ho tolto la pagnotta dalla pirofila e l’ho lasciata lì libera e bella a dorarsi per altri 10 minuti.

ho lasciato raffreddare e poi ho l’ho taglaita… se c’è qualcuno che ancora non l’ha provato…. il mio consiglio è: fatelo prima che poteteee!!!! ve ne innamorerete!!

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

27 commenti su “La crema di pomodori secchi col PANE!!!”

  1. hihihih.. allora mi hai ascoltata!!! Appena la smetto con l’astinenza di carboidrati voglio provare anche io il pane senza impasto, devo anche comprare la pentola adatta però, mi manca!!!
    Per la cremina ..fantastica… secondo me sta bene anche come condimento di una pastasciuttina light!!!
    Ti abbraccio vivi e ti auguro un fantastico fine settimana!!!
    Smmmmmmmmmmmmmmmmack

  2. Ciao! scusami se mi intrometto con una domanda che si riferisce ad un argomento di qualche post fa… ma… anche io ho avuto in regalo da Babbo Natale una Eos, e anche io ho dovuto acquistare una scheda nuova… ma non l’ho formattata!!! che vuole dire? che ho combinato? le mie fotine?!?!? Ti prego, dimmi che non è nulla di grave e che si può rimediare…. Aiutami, please!!!
    Gabriella

  3. troppo buona,non solo la faccio, ma conservo la ricetta,pomodori secchi non mancano mai in mia dispensa x a parte che mi ricordano la mia infazia sicula,ma anche perchè versabilissimi e oltremodo salutari dal punto di vista nutrizionali.Ti ringrazio x mi hai ricordato il rito agostano nel prepararli e anche un pò faticosa,sopratutto la sera nel portali dentro ecc…. buon fine settimana

  4. a me non piacciono i pomodori secchi, ma devo ammettere che così mi ispirano… ho ricominciato la dieta, ma siccome funziona bene tra poco la concludo e mi segno tutte le cose che voglio provare… 🙂 baci cara, ti abbraccio forte

  5. E’ arrivato il momento di farlo questo pane ormai ci sono rimasta solo io, i pomodori secchi mi fanno impazzire, questa cremina con la dieta come si sta???
    me ne mandi una vagonata??
    Un bacio grande e buon we

  6. Ciao Viviii…ma lo sai che ho bloggato anche io i pomodori secchi che ho preparato questa estate? non mi dire che hai avuto anche tu nostalgia dell’estate con questo brutto tempo!!!
    ciaooo un bacione

  7. Cremina di pomodori secchi? Questa roba mi ricorda tanto il pane cunzato, una roba che prepara mia nonna in quel di Vittoria, quando torno a casa per le feste.. 😉

  8. Per la serie meglio tardi che mai….. L’HO FATTOOOOOOOOO !!!!!
    il pane senza impasto…. che, dovendolo portare ad un pranzo, mi sono fatta una levataccia ma…. COMPLIMENTONI DA TUTTI!!!

    grazie!!!

  9. ci sono anch’io nella lista,
    anch’io voglio prepararlo il pane senza impasto, ho comprato una pentola da infornare…ma non quello splendore dell’iCHea che ha mo’ mo’ comprato anche stellinadisale, ma un’altra tipologia speriamo però che funzioni!!!
    e poi lo spalmerò con questa deliziosa creminatuttasiculaestivissima di Vi
    tanti baci
    Claa

  10. Pomodori? ce l’ho
    Capperi? ce l’ho
    Sedano? un po’ moscetto, ma ce l’ho
    Acciughe? La pasta no?
    Olive Bianche? Ummammamia, mi mancano! E mo?

    La faccio, la faccio. Provo pure ‘sto famigerato pane, che lo leggo dappertutto, ma che non lo faccio mai. Ora c’ho pure io il pires nuovo. E col coperchio pure!
    Fico, fichissimo!
    Bacio bacissimo!
    Mik

  11. Ohmamma ma che bbbbuona che dev’essereeeee!!!
    Avevo iniziato l’anno coi buoni propositi del tipo “adesso riprendo la palestra e smaltisco i panettoni”, “niente più vizi di gola finchè non rientro in quei jens qui”… E poi mi arriva la Vivi con queste ricettine… e tutti i buoni propositi vanno a quel paese!!! Appena ho un attimo di tempo provo a farla, così poi ti aggiorno (e, per farti sentire un po’ complice del mio fallimentare tentativo di rimettermi in forma, ti scriverò anche quanto pesavo PRIMA della cremina col pane e quanto peserò DOPO…)! 😀

  12. Ninete Vivi..qui mi ammazzi ogni volta..ma che bontà!Paner e companatico serviti su un piatto d’argento..devo provarli!!!!
    Un beso e buona giornata!!!
    saretta
    PS:ma le teglie intendi le domopack di alluminio leggero?

  13. *Sere le corse mi hai fatto fare! aha h ah un bacio e buon inzio settimana!

    *Tulip sìììììì mi sono innamorata anche ioooo!!! in bocca al lupoooo!!

    *sciopina eppure iooo!! 😀 e mi rimbambisco pure davanti al pane abbrustolito con un po’ di olio e sale ah ah ah

    *Gabriellaaaa scusa se ti ho allarmata!!! non è successo assolutamente niente alle tue foto, il fatto è che se formatti la scheda CANCELLI anche le foto che avevi fatto! quindi prima di formattare salvale da qualche parte, non come ho fatto io ah ah ah un baciooooo

    *caravaggio, hai rispolverato un mio ricordo di infanzia!!! eh già… la mattina metti fuori i pomodori, la sera riportali dentro 😀 che profumo! 😀 un bacio

    *lulaaaaa evvivvvaaaaa che meravigliaaaa!! quando ti ho vista ti ho trovato benissimo in effetti e sentirti dire che funziona dopo la pausa vacanze!!! :_D meno maleeeee! Sai che sabato sera siamo andati a ballare io e gp? woooowww era la prima voltaaa!!

    *Ady beh il pane davvero lo devi provare!! :D! la cremina certo ecco non è che sia proprio light però l’olio è crudo le olive non sono poi tante… beh dai un cucchiaino spalmato sul pane che vuoi che siaaaa ah ah ah!! 😀

    *Mousi ma ciaaaao!!! che piacere che mi fa ricevere i commenti di lettori di passaggio 😀 smack!

    *Nightfairy anche iooooo!! li adoro!! sono stuzzicantissimi, li mangio anche semplicemente con i crakers 😀 un bacioooo e buon inizio settimana!

    *rossella benvenutaaa!! 😀 w la sicilia ed i pomodori secchi allora! 😀 smackkk

    *Adreeee sììììì anche per la pastussi è buonissima questa salsinaaa 😀 ma secondo te in frigo quanti giorni si conserva?

    *Nataraja assolutamente sì.. a me la nostalgia dell’estate inizia ancora quando c’è caldo a fine agosto perchè so che sta per finire 🙁 aspetto le prime giornate in cui si respira l’arietta tiepidina 😀

    *Renzo che bontà!!! io come pane cunzato consoco una versione diversa, con acciughe olio (tanto) origano sale pepe e primo sale 😀 oppure la versione della zona di san vito con anche il pomodoro 😀 questa mi mancava ed in effetti mica ci stanno male i pomodori secchi!! 😀 un bacio e grazie per l’idea 😀

    *Ciuraaa evvivvvvvaaa che contenta che sono!! 😀 imamgino poi il panuzzo fatto dalle tue manine!!

    *Claudia, non è tanto importante la pentola secondo me.. mi è venuto buono anche con le tegliette usa e getta, solo che il costo del pane cominciava ad incidere sull’economia domestica 😀 un bacioooo

    *Mimmi senza olive e chisene fregaaa ah aha ha h evvivaaa pure mimmi nel club “posso fare il pane senza impasto ora che ho trovato una pentola che vada a 230°” 😀 aspettiamo il servizio fotografico!

    *Vivi nooooo che poi mi sento in colpissimaaa!! 😀 smackkkkk

    *Saretta ciauuuuu 😀 sì sì sì sono esattamente quelle lì! ho usato gli stampi per 6 persone e ti assicuro che è venuto bene… 😀

  14. Benvenuta nel club del senza impasto 🙂 E che dire di questa crema di pomodori secchi, visto che il pane già lo so fare non mi rimane che provare la crema 🙂

    Ciao!
    Aiuolik

  15. l’ho fatto il pane, con la pasta madre ma l’ho fatto, e la salsina si si bellissima, ma tu avevi capito che iron blog seguiva l’ordine delle sfide precedenti? no perchè questo vuole dire che ci sfidiamo io e te!

  16. *aiuolik uaoooo!! con quel panuzzo poi è un incanto!!! ieri ho fatto delle bruschettine con un pezzettino rimasto.. aveva 6 giorni!! era ancora super!!! 😀

    *Vivi gioia, ora sono + autonoma, ti becco subito!! un bacio 😀

    *cocò w le salsine e i pesti con i pomodori secchi!! il pane senza impasto conquista davvero tutti!!! devo ancora beccar una eprsona a cui non piace o non riesce, è troppo favoloso!! 😀

    *Alex grazie tesoro!!! 😀 quindi non si vede che ho dovuto grattare un po’ la punta bruciata veo aha ha h a

    *Stellina tesoroooo!!! ah ah ah sono troppo contenta se siamo in sfida insieme! se così fosse, la nostra sarebbe il week end del 26-27… wooooowwwwwww ho un corso di mimo-clownnnn ah ah ah chissà che mi ispirerà ah aha ha h ah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto