No dico.. avete visto la foto? sì, non che sia il massimo, avete ragione… ma giusto per sottolineare che il titolo è spudoratamente ironico…
Vi spiego: una mia dolcissima amica, o meglio, La mia dolcissima amica, qualche giorno fa mi ha regalato qualche pacco di pasta buonissima… da allora la sera cerco di sbizzarrirmi preparando sughi e salsine… ieri sera mi sono fatta prendere un po’ la mano… ho aperto la dispensa e ho visto un sacchettino di pistacchi di Bronte macinati ed un sacchetto con dei gherigli di noci… poi.. ho aperto il frigo e ho visto 6 fettine di pancetta che imploravano di essere utilizzate prima che fosse troppo tardi… e così… ho preparato questo sughetto che ora vi dirò… il filo del discorso mi sa però che l’ho perso, ah sì la pasta… non riuscivo a scegliere il formato adatto… Poi Giampietro ha trovato la soluzione: Gnocchetti!!!! (erano lì, vicino alle 6 fettine di pancetta…)
Per quanto riguarda gli ultimi 87 pacchi di pasta che tengo in 9 scatoloni nella stanza del disordine… beh… troveranno presto giustizia anche loro…
Gnocchetti con pistacchi di bronte e noci:
350 g di gnocchetti
6 fette di pancetta
una piccola cipolla bianca
due cucchiai di noci tritate
un cucchiaio e mezzo di pistacchi di bronte macinati
100 ml di panna da cucina
parmigiano
qualche ago di rosmarino
olio d’oliva
sale e pepe
Ho tritato finemente la cipolla e l’ho messa in una padella a cuocere prima con un dito d’acqua e dopo con un giro d’olio. Appena la cipolla ha iniziato a dorarsi ho aggiunto la pancetta a striscioline e l’ho fatta leggermente incroccantire.
Ho aggiunto la panna, le noci ed i pistacchi (lasciandone un pochino per la decorazione) e ho fatto insaporire per due minuti a fuoco basso. Ho ultimato con due cucchiai di parmigiano, con poche foglioline di rosmarino tritate, e con una spolverata di pepe nero. Non ho salato il sugo… Con la pancetta ed il parmigiano non è stato necesario.
Ho scolato gli gnocchetti e li ho fatti saltare un minuto insieme al sugo. Nei piatti poi ho messo qualche briciola di noci e di pistacchi.
Appena finito di mangiare si è messo a piovere….. forse questo piatto era davvero un’ode all’inverno…. però ne è valsa davvero la pena!!!
ciao, ho fatto un giretto nel tuo blog, le ricette sono interessanti e molto piacevole il tono in cui scrivi… ben arrivata!
ho visto sì la foto, che voglia di assaggiarli GNAMM!
sììììììììììì due foodbloggers!!!!! di cui tra l’altro ho anche letto qualche ricetta!!!
grazie mille per il benvenuto!!
Bemma stiamo a scherzà!?!???
Sarà l’orario topico ma io potrei uccidere per avere questi gnocchetti a portata di zanna in questo istante!
^___^
-La superslurpante-
TI HO BECCATA!!! Ovvia, non si fa così… Tu mi leggi spesso ed io non lo so…Vedi come in rete è difficile mantenere un segreto… oooops! Ho appena visto che mi hai anche lasciato un commento…. vado a vedereeeeee…
Ma ciao Venere!!! Che piacere la tua visita!
e’ proprio vero… in rete le notizie… corrono!!
😀